Lugano NFT Week: la Crypto Art ed i Non-Fungible Tokens si presentano a Villa Ciani

22 Novembre 2021  —  News  —  di Luca Grassi
Grande successo per la rassegna promossa da Lugano Living Lab, il laboratorio di innovazione digitale della Città di Lugano.

Non solo Bitcoins...

Lugano è sempre più una Blockchain&Crypto-Friendly City. Dopo il lancio a fine 2020 dell’app MyLugano, del payment token cittadino LVGA Points e la recente creazione di 3Achain, la blockchain istituzionale promossa dalla città, questa volta è il turno degli NFT con una rassegna tra arte e tecnologia interamente dedicata alla comprensione di questo fenomeno emergente ed estremamente d’attualità.

Ma cosa sono questi NFT? I Non-fungible Tokens sono un sistema crittografico che consente di fornire delle prove di autenticità e proprietà. Applicati nel campo dell’arte digitale permettono di certificare unicità e scarsità di un’opera, che in quanto digitale è facilmente replicabile o riproducibile, ma che viene per così dire resa rara dalla sua registrazione nella Blockchain. NFT non è quindi l’opera e nemmeno un fenomeno artistico, ma la corrispondente certificazione registrata su blockchain. 

Con una serie di mostre dedicate ai diversi campi di applicazione (è stato presentato lo Swiss Crypto Stamp, il primo crypto-francobollo svizzero), vari talks a tema e workshop in cui si poteva creare il proprio NFT, l'evento organizzato da L*3 Lugano Living Lab nelle sale di Villa Ciani si è dimostrato un’occasione imperdibile per affacciarsi a questo nuovo comparto dell’arte digitale, conoscere i protagonisti, linguaggi e campi applicativi e cercare di capirne un po' di più.

Per maggiori informazioni su Lugano NFT Week clicca qui:

Visita il sito di L*3 - Lugano Living Lab

Il primo cripto-francobollo svizzero

Il primo cripto-francobollo svizzero

Il contributo di tutti alla creazione di NFT Lugano

Il contributo di tutti alla creazione di NFT Lugano