

Location ideale per ricevimenti di nozze e banchetti
- Parco in stile Liberty
- Attracco dedicato
Villa Heleneum è disponibile nei suoi tre piani e nel parco, dotato di scala monumentale verso il lago. I piani comprendono in totale 13 sale di diversa metratura. Esse offrono una vista panoramica sul lago e sul parco, oltre a pavimentazione e scale d'epoca. Le pareti di alcuni saloni sono decorate con una elegante boiserie originale.
Il parco di Villa Heleneum è dotato di arredi originali in stile Liberty e accoglie una ricca vegetazione che si sviluppa attorno a sentieri e belvedere. Favorito da un piacevole microclima temperato il parco è interamente a disposizione per l'allestimento di ricevimenti. Villa Heleneum dispone inoltre di un pontile privato ideale per l’attracco.
La Villa è affittabile a piano e a giornata. Lugano Convention & Exhibition dispone di una lista di indirizzi utili per i servizi, tra cui catering, piante e fiori, arredamento e decorazioni, tecnica e fotografia.

Credits: Eventoile
I numeri di Villa Heleneum
-
617 metri quadrati
Superficie totale della villa e del parco
-
3
Piani in stile neoclassico
-
1930
Anno di inizio costruzione
Esplora le sale di Villa Heleneum
Gli spazi di Villa Heleneum
SUPERFICIE (M²) | DIMENSIONI (M) | POSTI CONFERENZA | POSTI SEMINARIO | POSTI BANCHETTO | POSTI IN PIEDI | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Piano terra | 197.2 | 75 | R | 70 | 100 | |||||||
Primo piano | 131.6 | 37 | R | 50 | 50 | |||||||
Secondo piano | 160.6 | 37 | R | 50 | 50 | |||||||
Parco | 64 + 64 | R |
- Disponibile
- Non disponibile
- Su richiesta
- Proiettore
- Connessione WiFi
- Accessibile
- Impianto audio
- Traduzione simultanea
- Aria condizionata
Immagini
Dati tecnici
Allacciamento alla corrente elettrica
Zona d'appoggio per catering
Materiale informativo
Cenni storici
Ubicata sulla sede della precedente Villa Caréol nel panoramico quartiere di Castagnola, il progetto di Villa Heleneum nacque alla fine degli anni '20 per volere di Hélène Bibier, ballerina d’avanspettacolo tedesca residente a Parigi, che aveva intenzione di creare non solo una casa di villeggiatura sulle tranquille sponde del Lago di Lugano, ma anche la sede di un personale salon settecentesco. Un centro di animazione mondana e culturale che attirasse intellettuali, letterati e politici del tempo. Il disegno della villa venne affidato all'architetto berlinese Hugo Dunkel, che espresse nelle forme della struttura lo spirito del settecentesco francese. Villa Heleneum si sviluppa infatti su tre piani di stile neoclassico e ampie proporzioni che traggono ispirazione dal Palazzo del Petit Trianon di Versailles. Conclusa nel 1933, è incorniciata dal magnifico parco dotato di arredi originali in stile Liberty, e di una ricchissima vegetazione che si sviluppa attorno a sentieri e belvedere, con piante mediterranee ed esotiche. Dal 1967 di proprietà della Città di Lugano, Villa Heleneum ha risposto alla sua originaria vocazione culturale in più occasioni. Negli anni '70 essa è stata sede di corsi dell'Istituto Ticinese di Alti Studi e di seminari sull'intelligenza artificiale dell'Istituto Dalle Molle. Quindi, dal 1988 grazie alla donazione della collezione di arte etnica da parte di Serge Brignoni, Villa Heleneum ha ospitato nelle sue sale il Museo delle Culture, ora di sede a Villa Malpensata.
Conclusa nel 1933, Villa Heleneum è incorniciata dal magnifico parco dotato di arredi originali in stile Liberty, e di una ricchissima vegetazione che si sviluppa attorno a sentieri e belvedere, con piante mediterranee ed esotiche.

Credits: Vincenzo Vicari 1962
Come raggiungere Villa Heleneum
Villa Heleneum è comodamente raggiungibile in 20 minuti dalla Stazione FFS di Lugano utilizzando il bus Linea 2 dei Trasporti Pubblici Luganesi in direzione Castagnola (fermata San Domenico) e a piedi per 600 metri.
Dista 2.7 km dal centro città ed è raggiungibile in 15 minuti utilizzando il bus Linea 2 in direzione Castagnola (fermata San Domenico) e a piedi per 600 metri.
Villa Heleneum è inoltre raggiungibile via lago grazie all’imbarcadero di pertinenza (fermata a richiesta Villa Heleneum).
Villa Heleneum non dispone di posteggi propri. Lungo via Cortivo è possibile usufruire dei posteggi blu (sosta di 1.5 ore), e in fondo alla via si trova un posteggio a pagamento per 20 vetture. È possibile prenotarne lungo via Cortivo o presso il Centro Esposizioni (con servizio navette).
- Bus Linea 2 (fermata: San Domenico)
- Imbarcadero di pertinenza (fermata: Villa Heleneum)
- Posteggi via Cortivo
- Su richiesta: servizio navette

Gli eventi che puoi organizzare
I prossimi eventi presso Villa Heleneum
-
Matteo Di Giovanni | La fotografia come elogio dell'interpretazione
23rd MarchArtphilein Editions / Bookstore / Libreria
- Mercato degli alimentari e dei fiori
- Mercato dell'antiquariato e artigianato
- Mercatino dell'usato
- Festival Della Fiaba Capriasca